Allevamento
Completa l’attività, il recente allevamento di Capre, la stalla di nuova costruzione ospita le prime sei capre di razza Camosciata delle alpi.
Abbiamo scelto questa razza per la sua rusticità e adattamento ai climi rigidi della zona prealpina, frugale nella sua alimentazione e adatta per la produzione di carne e latte.
Il modello di allevamento che seguiamo e basato sul benessere animale, che prevede che gli animali vivano in maniera quanto più naturale.
Infatti, le nostre capre vengono allevate in stato semi-brado, la stalla e usata solo per ricovero notturno e per l’alimentazione, durante le ore diurne pascolano nel prato circostante, il quale metà parte al sole e metà parte ombreggiata dagli alberi di Robinia.
Per la loro alimentazione usiamo Mais e Foraggi di nostra produzione, e ogni tanto scarti vegetali degli orti.
La parte di allevamento è gestita da tutta la famiglia, che si adopera per istruire nostro figlio Riccardo di 12 anni, a imparare a fare l’allevatore, e quindi una volta completato il suo corso di studi si potrà decidere di ampliare l’allevamento.
Le capre al momento non sono ancora in produzione, la mungitura del latte inizierà nel periodo primaverile,
La trasformazione del latte, per iniziare avverrà in agriturismo dove confezioneremo dei formaggini freschi da far gustare ai nostri clienti direttamente in agriturismo.
La famiglia alleva anche galline, per produrre uova da utilizzare in cucina, la loro alimentazione e basata su mais e granaglie miste, pane e scarti vegetali e scarti di cucina.
L’allevamento ci permette di poter produrre del buon e sano letame, utilizzato nella concimazione delle nostre coltivazioni.
Come si vuol dire…. dai diamanti non nasce niente, e dal letame che nascono i fiori.